Idee per arredare

Come abbinare il colore delle pareti alle tonalità dei pavimenti

26 Novembre 2019

Quali sono gli aspetti da considerare quando si scelgono le tonalità delle pareti?

Sicuramente uno dei più importanti, anche se a volte sottovalutato, è considerare lo stile e i colori delle superfici di casa e non fermarsi solo all’arredamento.

Negli anni i gusti sono cambiati, così come l’offerta dei materiali e dei colori. Se qualche decennio fa, ad esempio, era molto frequente caratterizzare ogni stanza con una pavimentazione diversa, oggi si tende a rendere omogenee quasi tutte le superfici della casa.

Se abbiamo la fortuna di poter scegliere sia lo stile che il colore delle superfici, basta tenere in considerazione gli abbinamenti e gli effetti che vogliamo ottenere; se invece le superfici sono già installate e magari non ci piacciono particolarmente, niente paura! Basta concentrarsi sulle pareti, i complementi d’arredo, le tende e gli infissi, in modo da avvicinarsi il più possibile al risultato che amiamo senza per forza dover cambiare la pavimentazione in casa. 

Pavimenti scuri

Se il colore delle superfici di casa tende allo scuro, le tonalità delle pareti dovrebbero conferire luminosità agli ambienti. Non è strettamente necessario optare per il classico bianco, ci sono moltissime nuance come l’avorio, il beige… meglio invece evitare colori molto decisi e forti che potrebbero dare un effetto di “chiusura” e rendere più piccole le stanze. 

Pavimento grigio

Il grigio è un colore neutro, per cui lascia ampia libertà di espressione e la possibilità di giocare con i colori delle pareti e dell’arredamento, in quanto si sposa bene sia con tonalità più accese, che con il bianco e il nero.

Abbinare colore delle pareti a superfici tendenti al grigio

Pavimento in cotto 

Il cotto è un pavimento che si accosta molto bene con uno stile classico e rustico. Se si vuole dare all’ambiente un effetto caldo, ma moderno, il colore ideale da abbinare al cotto è il bianco, mentre se si vuole enfatizzare lo stile rustico di questo bellissimo materiale si può optare per nuance calde, come il giallo e l’arancione. Un effetto molto interessante e accogliente si può ottenere anche lasciando una parete della stanza con i mattoni a vista.

Abbianare le pareti e l'arredamento ai paviementi in cotto

Pavimento colorato e ceramiche 

Le pavimentazioni antiche con motivi decorativi di diversi colori vanno abbinate con pareti il più possibile neutre per non sovraccaricare l’ambiente: l’ideale sarebbe usare colori come il bianco classico, l’avorio e il grigio chiaro o comunque scegliere una nuance nella versione più chiara che si raccorda a un colore presente nella pavimentazione.

Arredare con i pavimenti in ceramica o colorati

Pavimento in parquet 

Se le superfici sono caratterizzate da un legno dalla forte presenza, come il mogano, il wengé, il noce, meglio evitare di abbinarlo a altri legni molto ricchi. In questi casi si tende lasciare un elemento predominante e elementi più essenziali intorno. Pavimenti in parquet chiaro abbinati a pareti chiare daranno molta luce alla casa e offrono ampia possibilità di giocare con l’arredamento senza rischiare troppo.

Arredare una stanza con il pavimento parquet

Pavimenti in marmo

Il marmo è un materiale sempre elegante e affascinante, molto raffinato e che impreziosisce, porta luminosità e aria. Con tonalità di marmo più chiaro si legano bene tonalità sempre chiare come il bianco, il grigio, il color tortora e il legno naturale. Se il marmo invece è scuro meglio scegliere un bianco, un legno non troppo scuro oppure effetti metallici.

Due aspetti molto importanti: le finestre e il battiscopa

Altri due aspetti fondamentali da abbinare alle superfici e alle pareti delle stanze sono il colore e il materiale degli infissi e del battiscopa, nel caso sia presente.

Le finestre e le porte giocano un ruolo molto importante nello stile della casa, e la possibilità di personalizzare gli infissi rende sicuramente più semplice il raggiungimento dell’effetto desiderato.

Installare una finestra di design in casa rifinisce gli ambienti con stile e regala armonia alle stanze.

New call-to-action


Le
guarnizioni degli infissi Oknoplast, oltre a essere molto resistenti e performanti, offrono un’ampia gamma di colori tra cui scegliere per conferire alla stanza l’effetto desiderato, senza dover scendere a compromessi; lo stesso vale per le maniglie di design, che coniugano stile e funzionalità e si adattano perfettamente agli infissi, sia a quelli con linee più squadrate, che a quelli con le linee arrotondate. Ogni modello è inoltre disponibile in quattro finiture, bianco, argento, oro e marrone, più il nero per la maniglia Pixel… perché accontentarsi?

Molto importante è anche la combinazione dei colori del battiscopa. Un pavimento può sembrare più grande quando la zoccolatura è dello stesso colore oppure più piccolo quando la zoccolatura invece è degli stessi colori delle pareti.