Finestre

Scuretti interni: un elemento imprescindibile per una casa di classe

16 Maggio 2017

Che si tratti di un elegante appartamento in città o di un casale in campagna, gli scuretti interni sono un vero e proprio tocco di classe per ogni interno raffinato. Sono comodi da usare e permettono di regolare l’illuminazione senza la necessità di aprire le finestre per chiudere le imposte esterne. In commercio esistono tantissimi modelli diversi di scuretti. Vediamo come abbinarli ad ogni stile d’arredo.

Scuretti con doghe verticali
Un grande camino, un divano con molti cuscini al centro, delle travi al soffitto, pavimento in cotto ed elementi d’arredo in legno grezzo sono i tratti distintivi di un bucolico casale di campagna o di un’antica masseria. In un ambiente come questo non possono certo mancare degli scuretti a doghe verticali. L’eleganza semplice dell’arredamento rustico richiede, infatti, elementi essenziali che richiamino la tradizione.

Scuretti con ante alla Veneta
A differenza degli scuretti con classica apertura a battente, questo sistema permette di chiudere le ante a portafoglio e nasconderle nello spessore della nicchia creata dal foro finestra. In questo modo la parete adiacente rimane libera sia quando lo scuretto è aperto sia quando è chiuso. Questo modello è particolarmente adatto alle case in stile rustico ed etnico.

Un grande classico: scuretti con ante a bugna
Per completare l’arredo degli appartamenti di charme nelle palazzine di città o situati nel centro storico di un antico borgo medioevale dovrete scegliere scuretti con le ante a bugna. Questa tipologia è particolarmente adatta agli ambienti in stile classico, shabby, provenzale e country. Per dare un tocco retrò alle palazzine del centro scegliete gli scuretti color bianco o avorio. Così come per gli interni in stile provenzale che amano il bianco e i colori pastello. Viceversa gli scuretti color legno valorizzeranno l’atmosfera informale di una casa rustica e shabby. Perfetti per ogni ambiente di stile, gli scuretti interni di Oknoplast si applicano direttamente sulle ante delle finestre e sono dotati di una chiusura magnetica brevettata, che li mantiene in posizione di chiusura anche quando decidete di aprire le ante dell’infisso a ribalta.

Scuretti con lamelle orientabili
Le case al mare e quelle in stile esotico, ricchi di arredi realizzati con materiali grezzi e naturali, richiedono scuretti con lamelle orientabili di colore chiaro. Inoltre il bianco sarà perfetto anche per contrastare gli elementi e gli accessori blu degli ambienti dal sapore marinaro. Potete scegliere scuretti total white anche per rendere più luminosi gli ambienti “tropicali”, dove prevalgono il colore verde e i tessuti con stampe esotiche. Invece per lo stile coloniale, che unisce il gusto esotico allo stile inglese e orientale, potete scegliere scuretti color avorio se il colore predominante negli ambienti è il beige oppure, se gli arredi sono scuri, optate per una nuance del legno.