18 Aprile 2025

Colori arredamento 2025: le tendenze per pareti, mobili e infissi eleganti

Scorrevole Oknoplast
Dettagli che valorizzano: una finestra scorrevole che unisce design moderno e massima luminosità. Le soluzioni Oknoplast si integrano perfettamente in ogni progetto di interior design

Il colore è molto più di una semplice scelta estetica. Nell’interior design, rappresenta un mezzo per suscitare emozioni, creare profondità, armonizzare gli elementi d’arredo e persino influenzare il benessere psicologico. Nel 2025, questa consapevolezza si traduce in tendenze che privilegiano la connessione con la natura, la ricerca di serenità e l’espressione di uno stile personale e sofisticato.

Le palette cromatiche del nuovo anno si allontanano dai toni freddi e impersonali degli anni precedenti per abbracciare sfumature calde e avvolgenti in ambienti che parlano di noi, che ci rassicurano e che riflettono una bellezza più autentica, organica e sostenibile.

Trova rivenditore

Le tendenze colore 2025: un ritorno alla natura

Anche quest’anno, il Salone del Mobile si è rivelato un osservatorio privilegiato per individuare le tendenze emergenti nel mondo dell’interior design. Tra queste, i colori giocano un ruolo fondamentale nel definire l’estetica e l’atmosfera degli ambienti. Vediamo, quindi, quali saranno le principali tendenze colore 2025 in fatto d’arredo.

1. Toni della terra: eleganza senza tempo

I colori ispirati agli elementi naturali della terra — come argilla, terracotta, ocra, cannella e sabbia — dominano le palette colori del 2025. Queste tonalità calde, materiche e rassicuranti evocano paesaggi mediterranei, tramonti infuocati e architetture antiche in pietra. Sono perfette per ambienti accoglienti e sofisticati, ideali sia per pareti che per elementi d’arredo come divani, tappeti o credenze. D’altronde, Pantone ha decretato Colore dell’Anno 2025 proprio la sfumatura Mocha Mousse che, con il suo caffè latte delicato, è destinata a fare tendenza anche nel mondo dell’interior design in abbinamento al crema, al viola melanzana o alle tonalità dell’albicocca, per un arredo in perfetto stile quiet luxury.

Prolux Evolution effetto legno
La finitura effetto legno spazzolato della finestra Prolux richiama le calde tonalità della terra, regalando all’ambiente un’eleganza senza tempo.

2. Blu e verde: i colori della calma e della profondità

Il blu oceano, il verde salvia e il verde bosco sono le tonalità che meglio incarnano il desiderio collettivo di benessere, equilibrio e introspezione. Ispirati al mondo degli abissi e a quello vegetale, questi colori infondono serenità e si sposano perfettamente con arredi contemporanei dalle linee minimaliste. Perfetti per le pareti di camere da letto, bagni spa o zone living che invitano alla lentezza, questi colori trovano un’ulteriore esaltazione se accostati a dettagli dorati, neri opachi o finiture metalliche bronzate.

3. Neutri caldi: minimalismo che accoglie

Beige, crema, greige e taupe, si sa, non passano mai di moda, ma nel 2025 assumono toni più caldi e vellutati, ed ecco che diventano protagonisti colori come il giallo burro o il bianco latte. Queste tonalità neutre e raffinate sono la base ideale per un ambiente essenziale, elegante e luminoso. La loro versatilità li rende ideali per ogni stanza della casa e perfetti per fare da sfondo a cenni di colore più decisi. Nei mobili e negli infissi, i neutri caldi consentono soluzioni cromatiche sofisticate, evitando il rischio di ottenere ambienti freddi o impersonali.

Squareline Oknoplast
I toni neutri della camera da letto si fondono con la sobria raffinatezza delle finestre Squareline, per un effetto armonico e accogliente

4. Tocchi di colore ricercati: burgundy, petrolio e zafferano

Se le basi dell’arredamento rimangono equilibrate e naturali, non mancano gli accenti cromatici intensi e vibranti. Il 2025 introduce colori audaci ma controllati, come il burgundy, il giallo zafferano e il blu petrolio. Queste sfumature donano carattere a piccoli complementi d’arredo — cuscini, vasi, pouf, tende — ma si prestano anche a dipingere una parete della casa, creando così un punto focale molto interessante, senza però appesantire né incupire l’ambiente.

Le finestre Oknoplast perfette per ogni stile e colore

Quando si parla di colore nell’arredo, spesso ci si concentra solo su pareti e mobili. Ma un dettaglio fondamentale per completare un progetto d’interni consiste nella scelta degli infissi. Finestre e porte non sono infatti solo elementi funzionali, bensì diventano veri e propri protagonisti contribuendo all’armonia cromatica dell’ambiente. Nel 2025, l’attenzione si sposta verso infissi coordinati o a contrasto con i colori dominanti della stanza, capaci di valorizzare l’intero progetto. E in questo contesto, Oknoplast si distingue per la sua ampia gamma di soluzioni personalizzabili.

Le finiture colore proposte da Oknoplast vantano tonalità eleganti e contemporanee, pensate per integrarsi perfettamente con le tendenze dell’interior design. La possibilità di scegliere tra oltre cinquanta finiture permette infatti di personalizzare ogni infisso, sia in PVC che in alluminio, in armonia con pareti, pavimenti e arredi. Che si tratti di un living dai toni sabbia, una cucina blu petrolio o una camera da letto verde salvia, Oknoplast offre soluzioni cromatiche in grado di fondersi con l’ambiente o creare raffinati contrasti. Per esempio, le finiture effetto legno della gamma ecoNATURA per infissi in PVC sono ideali nei contesti più raffinati per un ritorno a un’estetica tradizionale, senza rinunciare all’affidabilità dei materiali più innovativi.

Inoltre, ci sono le soluzioni opache soft-touch effetto velluto o le finiture metalliche studiate per valorizzare lo stile della casa, conferendo agli spazi un’identità coerente e di alto livello. È possibile optare anche per l’installazione di infissi neri all’interno di una casa arredata con sfumature chiare e luminose per creare un contrasto di forte impatto. Le opzioni sono davvero moltissime, a partire dalla finitura Nero Onyx tra i colori standard per finestre in PVC, fino ad arrivare all’ampia selezione dei Colori Timelss per gli infissi in alluminio che includono diverse sfumature di nero, grigio e bianco. In quest’ultimo caso, le finestre con profili bianchi sono particolarmente indicate per chi desidera un effetto uniforme tra le pareti chiare e gli infissi, ottenendo una perfetta armonia cromatica.

La grande attenzione al design da parte di Oknoplast è evidente anche in tutti gli elementi che compongono l’infisso. Anche la maniglia cambia colore e si adatta alle esigenze del cliente, ma soprattutto all’arredo della sua casa. I modelli di maniglie Lunar e Pixel, nelle varianti squadrata e arrotondata, sono infatti disponibili in diverse colorazioni che includono, tra le altre, il bronzo, l’oro e il marrone.

Finestra Oknoplast camera da letto elegante
La finestra Oknoplast con profili in grigio antracite crea un raffinato contrasto con le pareti chiare: l’infisso diventa protagonista di stile e funzionalità.

Abbiamo visto, quindi, che il 2025 porta con sé una nuova sensibilità cromatica: più calda, profonda e legata al benessere personale. Abitare non significa unicamente occupare uno spazio, ma viverlo pienamente, per questo, scegliere con cura i colori per pareti, mobili e infissi aiuta a dare forma a una casa che non è solo bella da vedere, ma anche confortevole da abitare. Grazie a soluzioni come quelle proposte da Oknoplast, è possibile rendere ogni dettaglio parte di un racconto coerente, elegante e funzionale.