

Boiserie Moderna: Idee per Valorizzare Soggiorno, Bagno e Cucina con Stile
L’intramontabile combinazione tra tradizione e innovazione, classico e moderno attraversa da tempo molti settori, dalla…
Chi non desidererebbe una bella cucina a isola spaziosa e funzionale?! Purtroppo non è sempre facile avere tanto spazio a disposizione, ma niente paura! Esistono tante soluzioni ergonomiche che sfruttano lo spazio al centimetro per rendere l’ambiente bello e funzionale.
Arredare una cucina piccola può infatti sembrare una sfida, ma con le giuste soluzioni di design e una progettazione attenta è possibile trasformare anche pochi metri quadrati in un ambiente funzionale, confortevole ed esteticamente piacevole. In questo articolo vedremo alcune idee per arredare una cucina piccola, dai mobili salvaspazio ai colori più indicati per una cucina piccola, fino alle soluzioni innovative delle finestre Oknoplast che permettono di guadagnare luce e praticità anche in cucina.
Il primo passo per ottimizzare una cucina di dimensioni ridotte è scegliere arredi su misura o modulari, capaci di sfruttare ogni centimetro disponibile.
Vediamo alcune soluzioni utili per godersi al meglio anche una cucina di ridotte dimensioni:
I colori per una cucina piccola sono fondamentali per creare un senso di ampiezza e luminosità. Le tonalità chiare, come il bianco, il beige o il grigio perla, riflettono la luce e fanno sembrare l’ambiente più grande. Chi ama il colore può optare per tocchi di pastello (verde salvia, azzurro polvere, giallo chiaro), ideali per conferire personalità senza appesantire.
Un’idea efficace è giocare con i contrasti: mobili chiari e dettagli più scuri, oppure rivestimenti luminosi abbinati a superfici opache, per creare un design equilibrato e moderno. Per esempio, è possibile inserire delle superfici lucide in grado di riflettere la luce e dare ampiezza agli ambienti. Dietro i fornelli e il lavello è possibile inserire una lastra di vetro opaca per dare un tocco moderno e proteggere la parete dagli schizzi. Mentre, per chi ama i rivestimenti classici, le piastrelle di grandi dimensioni sono particolarmente indicate poiché aggiungono profondità allo spazio.
Non importa quanto grande o piccola sia una cucina, se non è ben illuminata, sarà davvero poco piacevole stare dietro ai fornelli. È importante considerare che, cucinando, si ha a che fare con gli elettrodomestici, con il gas e con utensili appuntiti – come i coltelli – quindi una corretta illuminazione diventa anche una questione di sicurezza. Inoltre, la luce giusta valorizza i materiali e rende la cucina più ariosa e vivibile.
Ecco, quindi, alcune idee per illuminare correttamente una cucina piccola:
Un ruolo fondamentale nell’arredare una cucina piccola è giocato dalle finestre. I tradizionali serramenti a battente richiedono infatti uno spazio piuttosto ampio per consentire l’apertura delle ante, impedendo quindi che l’area sottostante venga arredata o allestita con utensili o piccoli elettrodomestici. In alternativa, è consigliabile optare per infissi innovativi con apertura basculante o scorrevole, che eliminano del tutto l’ingombro dell’anta.
Oknoplast offre soluzioni che uniscono design e funzionalità. In particolare, la finestra Prolux Swing rappresenta una scelta ideale per gli spazi ridotti: la sua apertura basculante con movimento in entrambe le direzioni, ovvero sia verso l’interno che verso l’esterno, permette a questa finestra di essere installata anche in posizioni insolite, come dietro il lavello o al posto del paraschizzi dietro il piano di lavoro della cucina.
La finestra Prolux Swing in una cucina piccola è in grado di apportare numerosi vantaggi:
La finestra Prolux Swing di Oknoplast è dunque un’opzione innovativa e ottimale per chi desidera rendere la propria cucina piccola confortevole e funzionale, senza rinunciare al piacere della luce naturale e ai vantaggi di un ricambio d’aria ogni qualvolta risulti necessario.