FinestreL'esperto consiglia

Domotica: cos'è e come può migliorare la qualità della vita in casa

24 Aprile 2019

Migliorare la qualità della vita in casa con la domotica

Domotica, cos’è e a cosa serve?

La domotica è la scienza che studia le tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nella casa.
Questa disciplina coinvolge numerose aree differenti, dall’ingegneria edile all’architettura, dall’elettronica al design.
L’obiettivo principale della domotica è quello di rendere sempre più intelligenti dispositivi domestici, impianti e apparecchiature attraverso il controllo umano tramite dispositivi quali telefoni, tablet e computer.


Cancello casa domotica

L’applicazione di queste tecnologie consente un incremento notevole delle prestazioni e un’ottimizzazione importante dei consumi principalmente perché, se a condizioni normali i dispositivi vanno controllati manualmente e sono indipendenti l’uno dall’altro, con la casa intelligente la gestione di molte apparecchiature contemporaneamente diventa possibile anche se la persona non è fisicamente presente in quanto gli impianti sono messi tra di loro “in comunicazione”.

Quali sono i principi della domotica secondo Oknoplast?

    • Efficienza energetica
      Minimizzare gli sprechi, ma non le prestazioni
    • Comfort
      Controllare fino a 100 dispositivi in qualunque momento

    • Programmazione
      Adattare i dispositivi alle esigenze e alla abitudini di chi vive la casa

Automazione casa domotica

TaHoma di Somfy, la casa intelligente

TaHoma di Somfy è l’applicazione Oknoplast che permette di gestire la casa da un dispositivo.
Vediamo quali sono i principali utilizzi:

La domotica per controllare gli infissi di casa

È possibile controllare tapparelle, persiane, tende interne ed esterne a distanza e da qualunque dispositivo.
Tutti i sistemi di movimentazione Oknoplast sono perfettamente compatibili con TaHoma.
Il risparmio sui consumi di riscaldamento e condizionamento è garantito dal sensore sole che gestisce l’apertura delle tapparelle per ottimizzare al massimo l’efficienza energetica della casa.

Controllo degli elettrodomestici

Il numero degli elettrodomestici in casa aumenta ed è sempre più difficile gestirli per far si che non superino la potenza elettrica installata. Con la domotica i carichi sono costantemente sotto controllo sia quando non siamo in casa che durante le ore notturne. L’apertura e la chiusura automatica delle porte può essere davvero molto utile soprattutto nei casi in cui in casa ci sono persone anziane o con ridotta mobilità. 

Domotica e sicurezza

Un altro aspetto molto importante è quello della sicurezza.
I sistemi di allarme domotici infatti sono in grado di rilevare fughe, presenze anomale di acqua o di fumo.
Anche per diminuire il rischio di furti in casa può essere davvero molto utile controllare a distanza tapparelle, tende interne ed esterne e illuminazione della casa.

Domotica e illuminazione

Centralizzare le luci della casa senza fili da tirare. Con la domotica è possibile automatizzare l’illuminazione grazie a un solo comando.

Hai qualche curiosità o domanda su TaHoma di Somfy?
Non esitare a contattarci