1 Luglio 2025

Massimalismo: come creare interni eccentrici e di carattere

Dopo anni e anni in cui il minimalismo è stato il protagonista assoluto delle nostre case, vediamo oggi il ritorno dei mix di colori, oggetti decorativi e stili diversi che potremmo riassumere in unica tendenza: il massimalismo. A differenza delle linee pulite e delle palette neutre del design minimale, il massimalismo abbraccia l’abbondanza, l’eclettismo e l’espressione della propria personalità. Non si tratta solo di “the more, the better” (di più è meglio), bensì questa tendenza si fonda sulla scelta consapevole e l’attento accostamento di colori, texture e oggetti che raccontano una storia. L’arte di arredare in chiave massimalismo consiste infatti nel combinare elementi apparentemente dissonanti in un insieme armonioso e dinamico.

In questo articolo, vedremo quali sono le caratteristiche del design massimalista e come gli infissi Oknoplast possono abbinarsi perfettamente anche a questo tipo d’arredo.

Collage arredo massimalismo
L’arredo massimalista si contraddistingue per la sua esplosione di forme e colori che regalano un insieme armonico e vivace
Trova rivenditore

Tutte le caratteristiche del massimalismo

Massimalismo non vuol dire però creare un’accozzaglia scoordinata di elementi d’arredo. Piuttosto, per non scadere nel disordine visivo è importante rispettare alcuni principi fondamentali per rendere un ambiente massimalista piacevole e accogliente.

Ecco le caratteristiche che non possono assolutamente mancare in un ambiente arredato in stile massimalista:

  • Palette strutturata: è consigliabile optare per una gamma cromatica ampia, ma ben coordinata. Toni gioiello, colori saturi e accostamenti audaci perché tutto è permesso, purché abbia un filo conduttore;
  • Pattern e texture: via libera a fantasie floreali, geometriche, animalier o damascate, perfette anche se combinate tra loro per un vero tripudio di forme, colori e disegni. I tessuti ricchi, come il velluto o il broccato aiutano a dare molta profondità all’ambiente domestico;
  • Oggetti che raccontano una storia: in una casa massimalista ogni pezzo dovrebbe avere un significato e contribuire alla narrazione visiva. Ecco, quindi, che le forme pulite ed essenziali del minimalismo lasciano spazio a collezioni vintage, opere d’arte, libri e memorabilia di viaggio affinché ogni elemento della casa sia in grado di raccontare qualcosa della vita di chi la abita;
  • Mix di stili: un lampadario barocco può convivere con una libreria in pieno stile industriale o una sedia pop anni ’60. Il contrasto è infatti il cuore pulsante del massimalismo, portando a un mix di elementi di epoche e stili diversi che sono però perfettamente in grado di convivere, esaltandosi l’uno con l’altro.

Luce naturale e personalità con le finestre Oknoplast

In un interno massimalista, la luce naturale diventa un elemento fondamentale per valorizzare colori e dettagli. Gli infissi Oknoplast offrono soluzioni ideali per garantire il massimo della luce naturale in casa e adattarsi facilmente a qualsiasi stile d’arredo.

Cucina elegante in stile massimalista con mobili verde ottanio, finiture in ottone, lampada sospesa in vetro ambrato e dettagli decorativi raffinati
Cucina elegante in stile massimalista con mobili verde ottanio, finiture in ottone, lampada sospesa in vetro ambrato e dettagli decorativi raffinati

Il modello in PVC Prolux + è il nuovo modello che va ad arricchire ancor di più la già ampia offerta di infissi Oknoplast. Se da un lato i principali punti di forza delle finestre Oknoplast sono da sempre la grande superficie vetrata e i profili sottili, con Prolux + è stata introdotta un’ulteriore innovazione: in questo modello non sono infatti presenti i fermavetro e il vetro è direttamento incollato sui profili brevettati, per una continuità visiva senza eguali. I profili rimangono comunque estremamente sottili per garantire il massimo della luce naturale all’interno di ogni ambiente. Inoltre, la finestra è dotata di tre guarnizioni di serie in grado di assicurare un perfetto isolamento termico e acustico.

Per chi cerca uno stile più industriale e deciso, l’infisso in alluminio Titano Evo di Oknoplast è la scelta perfetta: linee nette, eccellente resistenza e una sensazione di solidità che si sposa con le scelte stilistiche più audaci. Anche in questo caso, la simmetria è una delle caratteristiche distintive di questo infisso grazie alla maniglia collocata esattamente al centro delle due ante che conferisce una perfetta armonia all’intera struttura. I profili molto sottili permettono di guadagnare preziosi centimetri di superficie vetrata, così da favorire l’ingresso della luce naturale.

 Divano arancione con cuscini fucsia e viola in una veranda molto luminosa con infisso in alluminioi, esempio perfetto di interior design in stile massimalista che celebra colore, natura e abbondanza decorativa
 Divano arancione con cuscini fucsia e viola in una veranda molto luminosa con infisso in alluminioi, esempio perfetto di interior design in stile massimalista che celebra colore, natura e abbondanza decorativa

Colori e finiture Oknoplast: la tavolozza ideale per gli infissi

Uno degli aspetti più affascinanti del massimalismo è la libertà cromatica, e qui le finiture Oknoplast fanno davvero la differenza. Per gli infissi in PVC, sono disponibili colori e texture che spaziano dai toni caldi dell’effetto del legno naturale fino ai colori più intensi e moderni come il grigio antracite o il verde intenso, perfetti per richiamare i richiami retrò o esotici dell’arredamento massimalista.  In particolare, troviamo le finiture della linea ecoNATURA con un effetto legno altamente realistico, grazie a una speciale tecnica che riproduce meticolosamente le venature del legno. Tra i Colori Standard, invece, è possibile scegliere rivestimenti più classici e tradizionali, tra cui il Bianco Fiammato e il Nero Onyx, mentre la gamma dei Colori Soft dona un sorprendente effetto velluto, con i suoi rivestimenti dal finish opaco, disponibili in diverse sfumature di grigio.

Sala da pranzo in stile massimalista con ampia finestra, pareti ottanio, arredi rosso corallo e finiture sofisticate, esempio di design d'interni audace ed eclettico
Sala da pranzo in stile massimalista con ampia finestra, pareti ottanio, arredi rosso corallo e finiture sofisticate, esempio di design d’interni audace ed eclettico

Le finiture per gli infissi in alluminio di Oknoplast, invece, offrono una palette ancora più ricca e sofisticata: effetti metallici, finiture spazzolate, nuance opache o satinate che si integrano perfettamente in ambienti in cui ogni dettaglio conta. Grazie alla varietà di combinazioni cromatiche, è possibile trasformare anche gli infissi in elementi decorativi di carattere, contribuendo a quella stratificazione visiva tipica del massimalismo. Le finiture Renolit e Decoral presentano diversi rivestimenti effetto legno che permettono di dare un tocco classico anche agli infissi più moderni. Qui troviamo tonalità che vanno dal Winchester, più chiaro e caldo, fino al Corten o al Mogano, più scuri e con riflessi rossastri. Ci sono poi i Colori Timeless che vantano una speciale particolarità: ovvero una grana ruvida e opaca con 15 tonalità diverse che variano dal Bianco al Nero, passando per un’ampia scala di grigi. Quest’ultime finiture vengono inoltre sottoposte a un pre-trattamento anticorrosione, che le rende particolarmente adatte alle abitazioni in località marittime esposte all’azione della salsedine.