

Alla (ri)scoperta delle atmosfere country: consigli su come arredare la casa in campagna
Negli ultimi anni, complice lo stress della vita quotidiana e il conseguente bisogno di allentare…
Forse non tutti sanno che l’ambiente della casa che viene più spesso sottoposto a interventi di ristrutturazione o cambiamenti è proprio la cucina. Ristrutturare la cucina significa concepire uno spazio pratico e confortevole, in grado di soddisfare le esigenze della quotidianità, che sia al contempo accogliente e luminoso. Quando si è alle prese con un progetto di ristrutturazione, oltre a immaginarsi la credenza di un altro colore e un piano di lavoro dal materiale innovativo, come il quarzo o la resina, è necessario considerare anche il ruolo decisivo delle finestre in cucina che possono significativamente contribuire al perfetto equilibrio tra funzionalità e design.
In questo articolo, esploreremo infatti perché è fondamentale dare priorità alla luce naturale in cucina e come scegliere e posizionare le finestre per massimizzare luminosità e comfort quando arriva il momento di ristrutturare la cucina.
Quando si decide di ristrutturare la cucina, spesso si parte dalla scelta dei mobili e degli elettrodomestici, trascurando un elemento chiave: le finestre. Vediamo infatti quali sono i principali benefici di una cucina con un’ottima illuminazione naturale:
Dopo aver visto i numerosi benefici che apporta vivere una cucina ben illuminata, è importante capire come favorire l’ingresso della luce naturale. Quindi, quali possono essere alcune idee per ristrutturare la cucina dando priorità a questo aspetto? Senza dubbio, l’inserimento o la sostituzione delle finestre gioca un ruolo fondamentale.
Ecco alcuni accorgimenti da seguire per la scelta delle finestre in cucina:
Come abbiamo appena detto, le tendenze attuali premiano cucine essenziali, le cucine moderne prediligono infatti colori chiari e linee pulite. In questo contesto, le finestre diventano protagoniste: non solo punti luce, ma veri e propri elementi d’arredo. Abbinare infissi dalle forme moderne a soluzioni di illuminazione naturale significa creare spazi eleganti, funzionali e piacevoli da vivere.
Che si tratti di un piccolo appartamento o di una grande cucina open space, ristrutturare la cucina significa trovare un equilibrio tra estetica e praticità. Le finestre giuste rendono l’ambiente più luminoso, efficiente e accogliente, valorizzando ogni momento trascorso al suo interno.
Tra i marchi leader nel settore degli infissi, Oknoplast si distingue per innovazione ed estetica, proponendo sul mercato soluzioni che non solo risultano all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma sono anche caratterizzate da un design sempre attuale e in linea con le ultime tendenze.
Quando si parla di finestre per ristrutturare la cucina, all’interno dell’ampia offerta Oknoplast è possibile individuare i modelli Prolux + e Prolux Swing con soluzioni su misura per chi desidera un ambiente moderno e luminoso.
Prolux + è una delle ultime novità introdotte nell’offerta Oknoplast. Si tratta di una nuova finestra in PVC con profili ultrasottili e design essenziale, che, grazie all’assenza di fermavetri, dona una vista nitida e senza ostacoli. Un’ulteriore novità è rappresentata dal vetro incollato su profili brevettati che garantisce linee continue senza interruzioni. Tutto questo permette di guadagnare preziosi centimetri di superficie vetrata che lasciano quindi entrare una maggiore quantità di luce naturale. Si tratta infatti della scelta ideale per chi desidera ristrutturare la cucina e inserire una finestra moderna, ampia e dal design minimalista. La maniglia squadrata si trova esattamente al centro dell’infisso. Il modello è inoltre disponibile nella versione porta-finestra, perfetto per le cucine che si affacciano su un balcone o uno spazio esterno.
Appositamente studiata per la cucina, è invece la finestra Prolux Swing, dotata di un sistema di apertura intelligente che consente di ruotare completamente l’anta in entrambe le direzioni, favorendo la pulizia del vetro anche dall’interno. Questa caratteristica innovativa, consente alla finestra di essere installata anche dove solitamente troviamo il paraschizzi, ovvero dietro il piano di lavoro o al lavello, così da avere un ricambio d’aria costante e aggiungere una finestra anche nelle cucine più piccole, dove la praticità è fondamentale. Anche questo modello, così come Prolux +, è dotato di vetri extra-light e di profili snelli e sottili.