16 Ottobre 2025

Quali sono i colori degli infissi in PVC?

I colori degli infissi in PVC contribuiscono a definire il carattere estetico della propria casa. Scopri tutte le opzioni di design disponibili.

Se pensando a delle finestre in PVC pensi solo a serramenti di colore bianco, sappi che la realtà è ben più variegata. Infatti, sebbene questa sia una scelta valida e luminosa, le tecniche moderne di pellicolatura hanno aperto le porte a un universo cromatico molto ampio.

Le finiture di qualità non solo valorizzano la casa dando un tocco di personalità agli ambienti, ma garantiscono anche praticità, resistenza e facilità di manutenzione.

In questo articolo esploreremo i colori più richiesti e come trovare la tonalità capace di valorizzare davvero la tua abitazione.

Quali colori di infissi in PVC esistono e come sceglierli?

Come detto, oggi è possibile scegliere tra un’ampia gamma di colori per infissi in PVC che vanno dalle tonalità neutre ai toni più decisi. Si spazia da finiture lisce, opache, satinate, fino a soluzioni con venature realistiche che riproducono fedelmente il vero legno.

Non ci sono quindi più limitazioni cromatiche per chi vuole godere dei vantaggi delle finestre in PVC in termini di performance isolanti. La sfida sarà trovare un equilibrio armonico che leghi lo stile architettonico dell’edificio, l’arredamento interno e, non da ultimo, il tuo gusto personale.

La scelta del colore delle finiture degli infissi dovrebbe dialogare con questi elementi, creando continuità o un contrasto voluto e ragionato.

Il primo dialogo è quello con la facciata dell’edificio. È cruciale in questo caso informarsi su eventuali vincoli paesaggistici o regolamenti condominiali, che potrebbero imporre specifiche palette cromatiche per preservare l’uniformità estetica della facciata.

Quali colori di infissi in PVC esistono e come sceglierli?
Salotto con porte finestre in PVC Prismatic di Oknoplast

La tecnologia bicolore offerta da Oknoplast rappresenta una soluzione geniale a questo problema, in quanto permette di scegliere un colore per il lato esterno (in armonia con la facciata) e uno diverso per l’interno (per abbinarsi perfettamente al tuo arredamento).

Una volta definito il colore esterno, è il momento di concentrarsi sull’interno, dove gli infissi diventano parte integrante dell’arredamento.

Quando scegliere finestre in PVC con colori neutri

Quando si parla di eleganza senza tempo, i colori neutri sono una certezza assoluta. Tonalità come il bianco panna, l’avorio, il grigio perla o il beige creano una base discreta e raffinata, capace di adattarsi a molteplici stili architettonici e di arredamento.

Questi colori hanno il grande pregio di non stancare mai e di valorizzare l’ambiente senza imporsi, lasciando che siano i dettagli dell’arredo o i colori delle pareti a catturare l’attenzione.

Un infisso color avorio, ad esempio, può aggiungere un tocco di calore in più rispetto al bianco ottico, mantenendo comunque una grande luminosità.

Scegliere un colore neutro per i propri infissi in PVC permette dunque anche di dare luce e ampiezza agli spazi. Si tratta di qualità particolarmente preziose in appartamenti di piccole dimensioni o in stanze con esposizione limitata alla luce naturale.

Quando scegliere finestre in PVC con colori neutri
Salotto con porta finestra e finestra in PVC Squareline di Oknoplast

È infine una soluzione strategica che facilita gli abbinamenti futuri. Se un giorno deciderai di cambiare gli interni, i tuoi infissi continueranno a integrarsi perfettamente, dimostrando che la vera modernità risiede in un’eleganza sussurrata e costante.

Oknoplast propone diverse sfumature di colori neutri, come il bianco soft e i rivestimenti ecoNATURA, superando l’effetto piatto del passato e dando la possibilità di optare per superfici testurizzate che restituiscono profondità e un look sofisticato.

Quale stile di arredo si abbina con serramenti neri o antracite?

Negli ultimi anni, i colori scuri come il grigio antracite, il nero profondo o il rovere scuro hanno conquistato un ruolo da protagonisti nel mondo del design e dell’architettura.

Gli infissi in PVC di colore scuro creano una cornice definita e grafica, che mette in risalto la vista verso l’esterno quasi come fosse un quadro.

Su una facciata contemporanea, un serramento nero o antracite stabilisce un contrasto deciso e sofisticato, valorizzando le linee pulite dell’edificio. All’interno, in ambienti moderni, minimalisti o industriali, dialoga armoniosamente con pareti bianche o rivestimenti materici come cemento e pietra.

A differenza di quanto si possa pensare, un infisso scuro non necessariamente rimpicciolisce l’ambiente. Al contrario, se abbinato a pareti chiare e a una buona illuminazione, può creare un affascinante effetto di profondità.

Quale stile di arredo si abbina con serramenti neri o antracite?
Bagno con finestra in PVC Prolux Swing di Oknoplast

Ma non solo. Le finestre nere o grigie funzionano anche in contesti classici, se abbinate a elementi in ferro battuto o dettagli architettonici scuri, mantenendo un equilibrio raffinato. La chiave è dosare i contrasti senza appesantire l’insieme.

Oknoplast propone diverse finiture scure, opache o con effetto materico, pensate proprio per dare continuità a tutte le tendenze architettoniche.

I vantaggi di un infisso in PVC effetto legno

Gli infissi in PVC effetto legno rappresentano la sintesi perfetta tra l’estetica naturale del legno e la praticità e le performance del PVC. Grazie a tecnologie di rivestimento all’avanguardia, infatti, oggi è possibile replicare le venature, le sfumature e la matericità delle più diverse essenze legnose con un realismo sorprendente.

Da un lato, si ottiene l’impatto visivo e il calore di un materiale nobile come il legno, capace di rendere ogni ambiente più intimo e confortevole.

Dall’altro, si beneficia di tutti i vantaggi del PVC, zero manutenzione (niente più verniciature periodiche), massima resistenza agli agenti atmosferici, eccellente isolamento termico e acustico e una durata nel tempo impareggiabile.

È la scelta ideale per ristrutturazioni in centri storici, per case di campagna o semplicemente per chiunque desideri unire tradizione e tecnologia moderna, creando un’atmosfera accogliente senza compromessi.

Oknoplast propone diverse finiture effetto legno già nella gamma dei Colori Standard, ma è nei rivestimenti ecoNATURA che è possibile ritrovare un realismo sorprendente. Le finiture bianco spazzolato, rovere spazzolato, noce spazzolato e noce naturale offrono un’estetica iperrealistica grazie a pellicole che riproducono texture e venature autentiche.

I vantaggi di un infisso in PVC effetto legno
Salotto con finestre in PVC Prolux EVO di Oknoplast

I colori degli infissi in PVC sbiadiscono nel tempo?

Un timore diffuso sui colori degli infissi in PVC riguarda la tenuta nel tempo. Nelle soluzioni di minor pregio, infatti, il colore può sbiadire, sfogliarsi o ingiallire a causa degli agenti atmosferici.

Con il PVC di ultima generazione questo rischio è superato. Oknoplast, in particolare, ha investito molto nella ricerca per offrire sistemi di pellicolatura avanzati e vernici resistenti che assicurano una stabilità cromatica eccezionale.

Le pellicole decorative consentono palette cromatiche esclusive e finiture materiche che replicano alla perfezione altri materiali, ma creano anche uno scudo protettivo supplementare contro graffi, abrasioni e agenti atmosferici.

Questo strato protettivo, unito alla qualità intrinseca del PVC Oknoplast, fa sì che il colore rimanga vivido e uniforme anche dopo anni di esposizione al sole, alla pioggia e allo smog.

Scegliere Oknoplast significa quindi avere la tranquillità di un prodotto esteticamente impeccabile e tecnologicamente superiore, un infisso che manterrà il suo fascino e la sua funzionalità inalterati nel tempo. Se stai pensando di cambiare le tue finestre, ti aspettiamo nello Showroom Oknoplast più vicino.

Trova rivenditore

Guida alla scelta dei colori per gli infissi in PVC per la tua casa

Scegliere il colore giusto per gli infissi in PVC è una decisione che va oltre l’estetica: influenza la luminosità degli ambienti, il carattere dello stile d’arredo e persino la percezione dello spazio. Grazie alle moderne tecnologie di pellicolatura, oggi è possibile abbinare ogni finestra al design della propria casa, con tonalità resistenti, realistiche e durature nel tempo.

  • I colori neutri (bianco, avorio, beige, grigio perla) donano eleganza, luminosità e versatilità, adattandosi a ogni stile di arredo.
  • I colori scuri come antracite o nero creano contrasti moderni e sofisticati, perfetti per ambienti minimal, industrial o contemporanei.
  • Gli infissi in PVC effetto legno uniscono il calore e la bellezza del legno naturale alla praticità del PVC, senza necessità di manutenzione.
  • Le tecnologie bicolore permettono di scegliere tonalità diverse per interno ed esterno, adattandosi a ogni contesto architettonico.
  • Con il PVC di alta qualità Oknoplast, i colori restano vividi nel tempo, resistendo a sole, pioggia e agenti atmosferici senza sbiadire.

Scegliere il colore giusto per gli infissi in PVC significa valorizzare la tua casa, migliorarne l’armonia visiva e garantire comfort per molti anni.