L'esperto consiglia

Come eliminare gli insetti in casa

30 Maggio 2019

Come eliminare gli insetti in casa

Durante la bella stagione le porte e le finestre solitamente vengono tenute aperte più a lungo per lasciar entrare la luce e il tepore di meravigliose giornate.

Tutto sarebbe perfetto se non fosse per fastidiosi insetti che, durante questo periodo, amano entrare in casa e diventare inquilini non graditi.

Tra gli insetti più comuni che amano intrufolarsi in casa nei mesi più caldi troviamo formiche, api, vespe, blatte, mosche, calabroni, pulci, zecche e naturalmente loro, le fastidiosissime zanzare.

Come non far entrare gli insetti dalle finestre?

Le porte e le finestre dell’abitazione per essere più sicure devono avere buone guarnizioni e essere integre in quanto la presenza di fessure intorno al telaio potrebbe agevolare il passaggio degli insetti.

È inoltre buona norma controllare la presenza di crepe intorno agli infissi, soprattutto dalla parte esterna ed eventualmente provvedere a ripararle.

Anche gli impianti che mettono in collegamento l’esterno con l’interno della casa, come ad esempio gli impianti di aerazione, sono da sorvegliare  con particolare attenzione, soprattutto nelle zone esterne della casa come cantine e garage e soffitte e sottotetti.

Sistemi di aerazione ottimali che garantiscono la qualità dell’aria diminuiscono anche il rischio di possibili infestazioni. Insetti come le zanzare infatti sono molto attratte dall’umidità.

Pulizia contro insetti

Pulizia della casa per tenere lontano gli insetti

Mantenere la casa pulita e in ordine è essenziale per evitare di creare un ambiente favorevole per gli insetti.

Ecco alcuni accorgimenti da seguire quotidianamente:

  • Mantenere le superfici sempre igienizzate, soprattutto in presenza di animali domestici
  • Non accumulare la spazzatura e pulire spesso i bidoni onde evitare l’accumulo di residui di scarti alimentari e rifiuti.
  • Soprattutto all’interno della cucina è bene evitare di lasciare in giro alimenti aperti. Meglio utilizzare contenitori trasparenti richiudibili.
  • Passare spesso l’aspirapolvere in modo da eliminare piccoli residui che non si vedono bene a occhio nudo. Residui zuccherini ad esempio, potrebbero essere calamite per le formiche.
  • Non lasciare stoviglie da lavare.
  • Spostare spesso i mobili quando facciamo le pulizie onde evitare di poter creare dei punti dove gli insetti possano trovare un rifugio sicuro e indisturbato.

Eliminare le ragnatele facendo particolare attenzione all’esterno nelle zone molto vicino alla casa e all’interno agli angoli dei soffitti dove i ragnetti amano costruire la loro casa.

Come allontanare gli insetti dall’esterno?

Anche la parte esterna della casa deve essere tenuta con molta cura, soprattutto le zone più vicine alla casa che vanno pulite assiduamente.

Nel caso in cui l’abitazione sia circondata da erba è sempre bene tenerla bassa e sarebbe consigliabile pavimentare le zone attaccate al muro.

Esiste un tipo di finestra che non fa entrare gli insetti?

Il metodo più sicuro per non far entrare insetti in casa pur tenendo le finestre aperte sono sicuramente le zanzariere, ma ci sono anche dei tipi di finestre che possono rendere un po’ più difficile l’ingresso di insetti in casa per la loro particolare apertura come ad esempio le finestre a bilico.

zanzare in casa estate

Altri piccoli accorgimenti per eliminare gli insetti dalla casa

  • Eliminare gli insetti con le piante aromatiche. I profumi dolci attirano molto gli insetti per cui piante fresche e dal profumo intenso come menta, lavanda e basilico possono tenerli lontani.
  • Anche l’aceto non è un odore gradito, per cui nel caso dovessimo scoprire una colonia di formiche per esempio potremmo provare a spargerne un po’ sulla fila.
  • Pepe nero e aceto bianco sembra invece essere un’ottima miscela che allontana le mosche. Mescolando questi due ingredienti in una ciotola da tenere vicino al tavolo potrebbe non far avvicinare le mosche.