

Guarnizioni finestre: la guida completa
Le guarnizioni per finestre hanno una funzione cruciale nell'efficienza dei serramenti. Scopri tutto quello che…
Hai deciso di cambiare gli infissi della tua abitazione e stai pensando al PVC, ma hai ancora qualche dubbio? Stai cercando un’azienda produttrice a cui affidarti? Conosci Oknoplast di fama, ma non sei informato su tutti i servizi e prodotti che offre?
Se queste sono alcune delle domande che ti stai ponendo, allora questo articolo fa per te: siamo qui per aiutarti a scegliere le porte e finestre in PVC più adatte alle tue esigenze. Rilassati e prenditi qualche minuto per leggere questa rapida guida, in cui parleremo di:
Il polivinile di cloruro (PVC) è un materiale plastico formato da cloro (come il normale sale da cucina), carbonio ed idrogeno.
Negli ultimi decenni ha riscosso sempre più successo nell’edilizia perché a prezzi più contenuti rispetto ad alluminio e legno garantisce ottime performance in termini di:
Vediamo nel dettaglio questi vantaggi applicati al contesto di porte e finestre.
Le porte e finestre in PVC sono ben isolate grazie alla scarsa conducibilità termica del materiale. Due parametri da controllare per verificare la qualità degli infissi, sono la classe energetica ed il coefficiente di trasmittanza termica.
Come per gli edifici, anche la classe energetica degli infissi è misurata in una scala di valore che va dalla A alla F.
L’Agenzia CasaClima, inoltre, conferisce dei certificati di qualità di classe A+ e Gold per quelle porte e finestre che raggiungono le migliori performance di isolamento termico e risparmio energetico. Come avrai capito, le porte e i serramenti su cui dovresti orientarti sono quelli dalla classe A in su.
Per comprendere quali sono gli infissi maggiormente isolanti, all’interno della stessa classe energetica, dovresti controllare il valore di trasmittanza termica (Uw). Tale coefficiente indica la capacità di una finestra o di una porta di bloccare il flusso del calore verso l’esterno dell’abitazione. Più basso è il valore di trasmittanza, migliori sono le capacità di isolamento della porta o della finestra.
Il PVC fornisce ottime prestazioni anche in termini di isolamento acustico, che viene misurato in decibel (dB). Sulla scheda prodotto di porte e finestre è indicato un valore, ad esempio 47 dB. Cosa significa? Vuol dire che se all’esterno un cane abbaia con un’intensità di 70 dB l’infisso riuscirà ad abbatterne 47, e tu percepirai solo 23 dB.
Come valore indicativo considera che l’equilibrio ottimale all’interno di un edificio privato è intorno ai 55 decibel di giorno e 45 di notte, e che la maggior parte dei rumori più comuni (automobili, traffico, musica ecc) sono tra i 60 e i 90 dB.
Il PVC è un materiale impermeabile all’acqua e al vento, e riesce a evitare efficacemente che questi due elementi filtrino attraverso porte e serramenti. È inoltre particolarmente indicato per le zone di mare, in quanto non si deteriora a causa della salsedine.
Altri pregi di questo materiale sono:
I serramenti e le porte in PVC sono piuttosto leggeri e non richiedono particolari interventi di manutenzione oltre ad una regolare pulizia. Sono quindi pratici e funzionali.
Un altro aspetto molto importante è che puoi personalizzarli in vari colori PVC, con effetto legno o con un guscio esterno in alluminio. Possiamo concludere che è anche un materiale piuttosto versatile!
Come avrai capito dal titolo, in questo paragrafo ti forniremo una panoramica dei serramenti e delle porte in PVC di Oknoplast. Daremo inoltre uno sguardo anche agli accessori (vetro e ferramenta) che sono elementi molto importanti per la personalizzare gli infissi in base alle tue esigenze.
Uno dei vantaggi di Oknoplast sta proprio nell’ampia gamma di prodotti che offre, corredata da una vasta scelta in termini di colori.
Oknoplast propone una vasta offerta di porte e finestre in PVC. Troverai sicuramente il modello che fa per te!
Se hai l’esigenza di finestre ampie e luminose, che al tempo stesso garantiscano ottime prestazioni in termini di isolamento termoacustico, i modelli Prolux e Prolux Evolution sono quello che stai cercando. Dotati di profili molto sottili, ma rinforzati con componenti in acciaio per aumentare la resistenza meccanica, ti permettono di avere finestre ampie e luminose mantenendo bassi i valori di trasmittanza termica.
I profili estremamente sottili rendono questi serramenti particolarmente adatti alle ristrutturazioni, poiché permettono di risparmiare spazio e si possono installare senza opere murarie.
Vuoi massimizzare l’isolamento termico, quindi anche il risparmio energetico? La linea Winergetic fa al caso tuo.
Winergetic Premium ha ottenuto il certificato di classe A di CasaClima per le sue elevate prestazioni. Le quattro guarnizioni applicate sul telaio migliorano il sistema di fissaggio e di chiusura, aumentando quindi l’isolamento termo acustico. Il coefficiente di trasmittanza termica è molto basso: Uw= 0,8 W/m2K.
Winergetic Premium Passive, come avrai capito dal nome, rientra negli stringenti parametri richiesti dall’edilizia passiva. La finestra ha ottenuto da CasaClima la certificazione Gold, ovvero la classe più alta. Questo infisso ha un profilo in PVC a sette camere, il più alto presente in commercio, ulteriormente rinforzato da una barriera termica in Aerogel e poliuretano. L’Aerogel è un materiale dalle capacità isolanti eccezionali, usato dalla Nasa per la costruzione di veicoli spaziali e nel rivestimento delle tute degli astronauti. Il quadruplo vetro extralight di serie permette di massimizzare l’isolamento termoacustico, consentendo al contempo un apporto eccellente in termini di luminosità. La trasmittanza termica è bassissima, con Uw= 0,6 W/m2K.
Per le stanze in cui risparmiare spazio è un fattore indispensabile, Oknoplast ha ideato un nuovo sistema basculante ad anta singola: Prolux Swing. Grazie alla rivoluzionaria apertura salvaspazio tutto il movimento dell’anta si sviluppa all’esterno, permettendo così di sfruttare al massimo lo spazio in prossimità della finestra.
Per quanto riguarda le porte in PVC, Oknoplast offre due linee altamente personalizzabili dal punto di vista della struttura e dei colori.
I portoncini di ingresso sono formati da pannelli decorativi alternati a inserti in vetro e, grazie alla vasta scelta di colori, si adattano perfettamente a tutte le tipologie di arredamento. Similmente alle finestre, mantengono delle ottime prestazioni in termini di isolamento termoacustico e favoriscono il risparmio energetico. Il valore della trasmittanza è U= 1,3 W/m2k.
Se hai particolari esigenze di sicurezza, ad esempio se vivi in una zona isolata, le porte esterne Cosmo sono dotate di una ferramenta aggiuntiva con tre punti chiusura e riscontri antieffrazione. Porte sicure, ma che non tralasciano i vantaggi dell’isolamento termoacustico e della luminosità, favoriti rispettivamente da pannelli in HPL (un composto di fibre e resine indurenti) e dagli inserti in vetro.
Come abbiamo anticipato, gli accessori sono quella parte delle finestre e delle porte che consente la massima personalizzazione. Sono da considerarsi accessori i vetri, la ferramenta e gli oscuranti.
Per quanto riguarda le vetrocamere, puoi scegliere tra:
La ferramenta delle finestre e delle porte Oknoplast rispetta i più elevati standard di qualità presenti sul mercato. Inoltre, su richiesta, può essere sottoposta al trattamento Topcoat che serve a proteggerla del fenomeno della corrosione causato dagli agenti atmosferici.
Oltre alla normale ferramenta puoi scegliere tra quella a scomparsa, cioè non visibile, e quella rinforzata con le dotazioni di sicurezza RC1 e RC2.
L’RC1 possiede:
La classe RC2 comprende invece:
I sistemi oscuranti ti permettono di regolare la luminosità della stanze e fungono da ulteriore barriera isolante.
Come tipologie di oscuranti per finestre, Oknoplast ti permette di scegliere tra:
Come ben sai porte e finestre non si acquistano soltanto in fase di costruzione di un edificio. Potresti comprare un appartamento o una casa indipendente già esistente e decidere di ristrutturare le parti non a norma, o di apportare migliorie.
Molti interventi di ristrutturazione sono lunghi e costosi, oltre a causare disagio e sporcizia in casa. Se per alcuni di essi non è possibile fare a meno delle opere murarie, non è necessariamente così per la posa di porte e finestre in PVC.
I posatori autorizzati Oknoplast installano i telai dei nuovi serramenti o delle nuove porte direttamente sui vecchi telai, che si trasformano così in controtelai. I costi sono minori, l’operazione richiede poco tempo e non provoca polvere e frammenti tipici delle opere murarie.
Riassumendo i vantaggi di acquistare porte e finestre in PVC di Oknoplast sono: