L'esperto consiglia

Come eliminare i graffi dal vetro

4 Novembre 2016

Rimedi pratici.

A tutti può capitare di graffiare il vetro della finestra, della macchina, dello specchio o di un paio di occhiali da vista. Non è il caso di disperare! Prima di cambiare il vetro o eliminare l’oggetto è possibile rimediare con qualche trucco fai da te.

eliminare i graffi dal vetro

1.

Se i graffi sono piccoli e superficiali, potete utilizzare un comune dentifricio sbiancante. Applicatene una piccola quantità su un panno morbido e delicatamente strofinate la superficie danneggiata. Se gli effetti sono poco soddisfacenti, applicate il dentifricio direttamente sulla parte graffiata per qualche ora e poi sciacquate i residui.

2.

Un’altra soluzione efficace contro i graffi poco profondi è la pasta lucidante per i gioielli. Applicate la pasta sul vetro con una pelle di daino eseguendo dei movimenti circolari fino a che non avrete ottenuto l’effetto desiderato . Per finire risciacquate tutto con 15 ml di ammoniaca, diluita in mezzo litro di acqua e successivamente sciacquate il vetro solo con acqua.

3.

Se anche questo non dovesse bastare bisognerà ricorrere ai prodotti professionali come la pasta diamantata o il polish lucidante per vetri. È importante, però utilizzare queste sostanze con delicatezza, seguendo alla lettera le istruzioni d’uso, per evitare di fare danni peggiori.

E’ preferibile scegliere la pasta diamantata a grana sottile e stenderla, con l’aiuto di un batuffolo di ovatta sull’area del vetro interessata, strofinando con delicatezza. Lo stesso metodo di applicazione si utilizza anche per il polish lucidante. In entrambi i casi dopo aver finito sciacquate tutto con acqua calda e asciugate con un panno morbido.

4.

Per i graffi più profondi e le scheggiature bisognerà ricorrere ai kit di riparazione vetro acquistabili in ferramenta. Il prodotto deve essere applicato sul vetro con l’utilizzo di un trapano dotato di disco di feltro, impostato sulla velocità minima. Dopo qualche minuto verificate il risultato, se siete soddisfatti sciacquate il vetro con acqua calda e asciugatelo con un panno. In caso contrario ripetete tutta l’operazione da capo.

Se con questi rimedi il vetro non si sarà rigenerato, dovrai rivolgerti a un vetraio professionista che potrà aiutarti a ripararlo o potrà verificare il costo della sostituzione con il produttore che, a volte, può risultare meno costosa della riparazione.

New call-to-action