15 Settembre 2025

I prezzi delle finestre in PVC

Il PVC – sigla per polivinilcloruro – è un materiale plastico ampiamente utilizzato nell’edilizia, grazie alle sue proprietà isolanti e alla sua elevata resistenza agli agenti atmosferici. È per questo che le finestre in PVC rappresentano la soluzione ideale per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, riducendo i consumi e garantendo la massima luminosità nell’ambiente domestico. In questo articolo affronteremo i numerosi aspetti legati alle finestre in PVC, soffermandoci sui vantaggi della loro installazione e fornendo suggerimenti per investire in infissi di qualità.

8 1
Finestre in PVC di qualità, perfette per ogni stile e ambiente della tua casa
Trova rivenditore

I vantaggi delle finestre in PVC

Le finestre in PVC offrono numerosi vantaggi rispetto agli infissi tradizionali realizzati con materiali meno performanti. Vediamo quali sono i loro principali punti di forza:

  • Isolamento ottimale: il PVC è in grado di garantire un isolamento termico e acustico ottimale, riducendo drasticamente le dispersioni di calore e migliorando quindi l’efficienza energetica dell’edificio;
  • Resistenza agli agenti atmosferici: il PVC vanta inoltre un’altra importante caratteristica che fa la differenza quando si tratta di infissi: è infatti estremamente resistente alle intemperie e, pertanto, particolarmente indicato per le zone con elevata umidità o condizioni climatiche difficili;
  • Durata nel tempo: la resistenza all’azione erosiva degli agenti esterni contribuisce notevolmente alla longevità delle finestre in PVC, che possono infatti durare anche fino a 20 anni senza che le loro prestazioni e caratteristiche siano compromesse;
  • Scarsa manutenzione: inoltre, le finestre in PVC richiedono una manutenzione minima rispetto ad altri tipi di infissi, è sufficiente un’accurata pulizia periodica con acqua, un panno morbido e un buon detergente per i vetri per rendere gli infissi sempre splendenti;
  • Sostenibilità: a primo impatto, il PVC, essendo di origine petrolchimica, potrebbe sembrare poco amico dell’ambiente, tuttavia, è considerato più sostenibile rispetto ad altri materiali plastici per diversi motivi. Innanzitutto, il PVC può essere riciclato garantendo nuova vita ai vecchi infissi, inoltre, grazie alla sua longevità viene ridotto il consumo di risorse nel tempo;
  • Possibilità di personalizzazione: ultimo, ma non per importanza, troviamo il vantaggio della personalizzazione. Il PVC è infatti un materiale molto versatile che può essere adattato alle diverse esigenze estetiche di ogni cliente. Gli infissi in PVC di Oknoplast sono infatti disponibili in un’ampia gamma di finiture e colori che vanno dai colori più tradizionali fino alle finiture effetto velluto o effetto legno.

Il PVC è quindi un materiale in grado di garantire prestazioni ottimali degli infissi, ma da solo non basta. È infatti necessario focalizzarsi anche sugli standard qualitativi del prodotto e sulle sue caratteristiche tecniche che influenzano significativamente la funzionalità, le prestazioni e l’estetica. Non va inoltre trascurata l’importanza della corretta posa in opera degli infissi per scongiurare eventuali malfunzionamenti o rotture.

Salotto con finestre in PVC
Ampio salone con finestre Prolux Evolution di Oknoplast nella finitura grigio ombra

I fattori che influenzano i prezzi delle finestre in PVC

Quando arriva il momento di installare gli infissi in una nuova abitazione o di sostituire quelli vecchi, è naturale fare qualche indagine di mercato e informarsi sulla tipologia di prodotti disponibili, sulle loro caratteristiche e, soprattutto, sul prezzo. Tuttavia, è importante sapere che sono molti i fattori che concorrono a determinare il prezzo delle finestre in PVC. I principali sono i seguenti:

  • Dimensioni e tipologia delle finestre: le finestre con una superficie più ampia o modelli particolari, per esempio scorrevoli o a bilico, tendono ad avere un costo maggiore rispetto a quelle di dimensioni standard e di tipologia comune, come nel caso delle finestre con anta a battente;
  • Qualità del PVC e della ferramenta: la qualità del materiale utilizzato e degli accessori, come cerniere e maniglie, incide significativamente sul prezzo. Un PVC di alta qualità e una ferramenta robusta e durevole comportano un costo più elevato, ma garantiscono anche migliori prestazioni e maggiore longevità;
  • Tipologie di vetro e trattamenti specifici: la tipologia di vetro installata (vetrocamera, vetro basso emissivo, vetro antirumore, vetri extra-light ecc.) influisce notevolmente sul prezzo della finestra, a questo si aggiungono anche gli eventuali trattamenti aggiuntivi tra cui, per esempio, la protezione dai raggi UV o l’antiriflesso, che aumentano il costo della finestra;
  • Accessori: eventuali accessori incidono in modo significativo sul costo finale della finestra poiché presuppongono lavorazioni aggiuntive e materiali extra. Per esempio, Oknoplast offre ai propri clienti la possibilità di personalizzare le finestre attraverso l’aggiunta di inglesine o veneziane integrate direttamente nella vetrocamera in base alle singole esigenze, tuttavia, questi elementi possono determinare un’importante variazione sul valore finale dell’investimento;
  • Installazione e posa in opera: il costo della manodopera e la complessità dell’installazione variano in base alle caratteristiche del progetto. Un’installazione professionale e accurata è però fondamentale per assicurare le prestazioni ottimali della finestra e non va assolutamente trascurata.

Tutti gli elementi sopra elencati aiutano a orientarsi sul mercato e avere un’idea finale del costo di acquisto. Ovviamente, sarà poi necessario considerare l’IVA di legge, nonché il costo dell’eventuale smaltimento dei vecchi infissi, in caso si tratti di una sostituzione e non di una nuova installazione. Ad influenzare il prezzo dei serramenti saranno inoltre il marchio selezionato, le caratteristiche specifiche della finestra e la qualità del servizio clienti offerto dall’azienda fornitrice.

Porte finestre in PVC
Porte finestre Platinium Plus di Oknoplast nella finitura bianco spazzolato della linea ecoNATURA

Perché scegliere le finestre il PVC di Oknoplast

Alla luce di quanto detto finora, è facile comprendere l’importanza di rivolgersi ad aziende esperte e competenti, in grado di fornire ai clienti non solo finestre in PVC di qualità, ma anche la massima professionalità e un’assistenza adeguata. Oknoplast opera nel settore degli infissi e dei serramenti da oltre 30 anni e offre un’ampia gamma di finestre in PVC che rispondono perfettamente a ogni esigenza estetica e funzionale.

Investire in infissi di qualità può effettivamente comportare un maggior costo iniziale, ma apporta numerosi benefici a lungo termine e un risparmio nel tempo non solo perché le finestre in PVC Oknoplast sono estremamente durevoli e resistenti, ma anche perché vantano un elevato isolamento termico che consente di ridurre i consumi energetici dell’abitazione, risparmiando sulla bolletta. Inoltre, le finestre in PVC di Oknoplast sono coperte da una garanzia di 10 anni e su tutto il territorio italiano è possibile contare su una rete capillare di rivenditori autorizzati in grado di fornire un’assistenza puntuale e attenta.

I partner Oknoplast sono infatti in grado di guidare il cliente in ogni aspetto: dalla scelta della soluzione più adatta alle proprie esigenze fino all’installazione e all’assistenza post-vendita. Il primo passo sarà richiedere un preventivo personalizzato presso uno dei nostri consulenti, fornendo inizialmente solo qualche piccola informazione relativa alle dimensioni degli infissi, la tipologia di apertura, le caratteristiche tecniche ricercate e le esigenze estetiche.

Porte finestre ad anta singola in PVC
Porte finestre ad anta singola Platinium Plus di Oknoplast

Gli incentivi fiscali 2025 per gli infissi

In ogni caso, sono previsti per il 2025 alcuni importanti incentivi fiscali per la sostituzione dei vecchi infissi, finalizzata al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

  • Il Bonus Infissi e Serramenti 2025 prevede infatti una detrazione al 50% ripartita in 10 anni delle spese sostenute per la sostituzione dei vecchi infissi con nuove finestre in PVC altamente performanti, quando l’intervento è relativo alla prima casa; nel caso in cui si tratti invece di seconde case, la percentuale di detrazione scende al 36%. In entrambi i casi, tuttavia, il massimale di spesa e quindi di ammontare distraibile è pari a 96.000 €.
  • Il Bonus infissi e serramenti fa parte del Bonus Ristrutturazione 2025, del quale possono usufruire tutte le persone fisiche che abbiano svolto interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia. È necessario che il soggetto titolare dell’immobile oggetto dell’intervento invii la pratica ENEA e la relativa documentazione entro 90 giorni dal termine dei lavori.

Le finestre in PVC rappresentano una scelta eccellente per migliorare il comfort abitativo grazie alle loro proprietà isolanti, elevata resistenza e manutenzione minima. I prezzi sul mercato variano in base a diversi fattori, ma è possibile installare infissi di qualità usufruendo degli importanti incentivi introdotti dal governo per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni. Investire in finestre in PVC di qualità è infatti fondamentale per ottenere un significativo risparmio energetico che fa bene alle nostre tasche, ma soprattutto all’ambiente. È importante infatti ricordare che non è mai consigliabile scegliere di risparmiare sugli infissi poiché il risparmio di oggi può costare molto caro domani.

Richiedi subito un preventivo personalizzato ai nostri consulenti Oknoplast per ricevere un’offerta su misura per te, personalizzata in base a tutte le tue esigenze, e lasciati guidare nella realizzazione di un progetto in grado di esaltare il design e le prestazioni della tua abitazione.