FinestrePorte

Quanto si risparmia con infissi nuovi?

13 Dicembre 2019

Se fino a qualche decennio fa ci si preoccupava quasi unicamente della qualità dei prodotti delle abitazioni e del loro aspetto estetico, ora è presente più che mai la volontà di tenere in forte considerazione anche i temi ambientali.

L’infisso oggi non è più un solo una necessità per ogni abitazione, ma un “sistema tecnologicamente avanzato” in grado di apportare alla casa innumerevoli vantaggi:

  • Qualità dei materiali: il costante lavoro di ricerca permette a Oknoplast di commercializzare prodotti in PVC di alta qualità, sia in termini di durata che di resistenza meccanica.

  • Sicurezza del prodotto sia ambientale che per l’uomo: essere sicuri che l’infisso all’interno della propria abitazione sia sicuro e non emetta composti volatili è fondamentale per poter dormire sonni tranquilli. Perché possa essere considerato sostenibile, occorre che l’intera filiera di produzione sia controllata, dalla materia prima alla gestione dello scarto di fabbricazione.

  • Personalizzazione: ogni abitazione ha le sue peculiarità e necessità, per questo motivo un fornitore deve essere in grado di assecondare i tuoi bisogni. Gli infissi sono ormai considerati oggetti di design.

  •  Prestazioni: infissi energeticamente efficienti ti permetteranno di constatare gli effettivi e numerosi benefici che possono impattare fortemente sul comfort domestico.

Nonostante la lunga lista di ottime qualità del prodotto, ti chiederai quanto effettivamente possa gravare sul tuo portafoglio l’acquisto di un nuovo infisso e, soprattutto, quanto questo effettivamente ti possa permettere di risparmiare.

La presenza di un risparmio, a seguito di questo tipo di investimento, è assodata, mentre la sua quantificazione economica varia da caso a caso, o meglio, da casa a casa.

Chiunque si appresti a valutare quanto si risparmi con infissi nuovi, deve essere cosciente di alcune considerazioni fondamentali che questo articolo cercherà di illustrare al meglio.


Bilancio familiare

Prima di affrontare effettivamente dei calcoli, è doveroso effettuare una premessa relativa al bilancio familiare medio della famiglie italiane. Questo aiuterà a comprendere quanto il risparmio conseguibile incida effettivamente sulle spese annuali. D’altra parte, per potersi rendere conto della reale incidenza che ha la sostituzione degli infissi in un’abitazione, è necessario prima conoscere la situazione contestuale.

Ben il 70% delle spese di gas, luce ed acqua sono riconducibili ai sistemi per la produzione di energia termica in inverno. In un contesto del genere, emerge quanto sia importante poter contare su infissi altamente performanti, poiché sono dei componenti le cui prestazioni influenzano direttamente il comportamento termico (ed economico!) dell’intera casa.


Isolamento termico

Il parametro che più di tutti gli altri incide direttamente sulla dispersione è proprio il grado di isolamento termico dell’infisso o del serramento. Per riuscire a quantificarlo scientificamente, viene usato un coefficiente chiamato “trasmittanza termica”.

Più basso è il coefficiente di trasmittanza termica dell’infisso, maggiore sarà la sua propensione a mantenere calda l’abitazione in inverno e fresca d’estate.

quanto si risparmia con infissi nuovi - scegliere le vetrocamere Oknoplast
Vetrocamera Oknoplast, dettaglio

 

Isolamento acustico

Un altro parametro fortemente impattante nella scelta dell’infisso perfetto è proprio l’isolamento acustico. Se quello termico può essere direttamente correlato ad un risparmio in bolletta, quest’ultimo invece si rapporta a benefici non direttamente quantificabili in termini economici, ma di comfort.

La maggior parte delle ore che vengono trascorse nella propria abitazione sono quelle serali e notturne, fasce in cui tipicamente ci si rilassa o ci si riposa. Eventuali rumori, vibrazioni o suoni provenienti dall’esterno possono compromettere le uniche ore libere dal proprio lavoro e dai propri impegni.

Riuscire a creare un ambiente domestico silenzioso e accogliente può non essere quantificabile in termini economici, ma sicuramente è un fattore da non sottovalutare.

infografica vantaggi in pvc

 

Costi di manutenzione e pulizia

Prima dell’avvento di materiali polimerici, come il PVC, gli infissi venivano realizzati tipicamente in legno. Nonostante le sue ottime capacità isolanti, il legno è un materiale molto difficile da riuscire a gestire nel tempo, a causa della sua origine vegetale.

Bisogna quindi essere consapevoli di ciò che implica installare infissi in legno, in termini di manutenzione e pulizia. I prodotti commercializzati da Oknoplast sono realizzati in PVC e, per questa ragione, la loro manutenzione è estremamente semplice ed economica.

Saranno sufficienti un detergente classico ed un panno per evitare che agenti atmosferici, smog o altre sostanze danneggino i tuoi nuovi serramenti.

risparmia con nuovi infissi in pvc Prrolux Evolution Oknoplast
Finestra Prolux Evolution di Oknoplast

 

Assenza di opere murarie

Per poter ancorare un infisso alla struttura edile di un’abitazione, è tipicamente necessario prima installare un controtelaio. Quest’ultimo ha il compito di fungere da ancoraggio sul muro per l’infisso vero e proprio.

Nonostante il controtelaio sia un componente dalle dimensioni limitate, per poterlo adattare e installare nella parete sono necessari lavori non così banali come si possa immaginare.

Questo comporta solitamente di dover realizzare delle opere murarie, che provocano:

  • Aggravio dei costi di installazione
  • Sporcizia
  • Abitabilità compromessa della zona interessata
  • Durata dei lavori più consistente
  • Rumore

Per evitare l’incorrere di questi problemi, in caso di ristrutturazione, con i prodotti Oknoplast è possibile installare i nuovi infissi sfruttando il controtelaio già esistente, senza opere murarie.

In termini economici, questo comporta che la vostra abitazione potrà essere sempre considerata come abitabile, anche durante la posa dei nuovi infissi.

È un’eventualità importante da dover considerare se si sta calcolando quanto si risparmia con infissi nuovi. Non dovrete chiedere ospitalità ad amici o pagare stanze d’albergo, poiché la posa avviene in modo molto più semplificato dello standard.


Costo del prodotto

Riuscire a quantificare esattamente il costo di un infisso è possibile, ma solo in seguito a:

  • Scelta del prodotto
  • Scelta del colore
  • Tipologia di accessori
  • Tipo di posa
  • Nuova installazione o sostituzione
  • Sopralluogo

Il costo di un infisso varia in maniera molto significativa, rispetto soprattutto al materiale del telaio scelto ed in base alle specifiche elencate poco sopra.

Richiedi un preventivo

 

Normative vigenti

Spesso, quando si parla di normative, ci si figura un obbligo fastidioso e stringente da dover seguire. Talvolta però, si ottengono anche numerosi benefici, soprattutto in termini economici. In ambito di nuove abitazioni non è più consentita l’installazione di pareti e la vendita di solai, pavimenti, porte e finestre se non rispettano i “Requisiti Minimi”, ovvero se non hanno prestazioni minime almeno pari a quelle indicate dalla normativa vigente.

I parametri che indicano i valori da dover rispettare diminuiscono quasi annualmente con lo scopo di raggiungere, il più velocemente possibile, gli obiettivi nazionali per la riduzione delle emissioni in atmosfera. Minori sono le dispersioni, meno saranno i giorni in cui verranno accesi gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, con conseguente diminuzione dei gas serra.

Parallelamente, la differenza di costo fra un serramento standard ed uno fortemente prestazionale non giustifica più la scelta di quello più economico. Il costo dell’energia elettrica e del gas in costante ascesa fanno in modo di ridurre notevolmente il tempo di ritorno dell’investimento, che si parli di nuove abitazioni o di altre oggetto di ristrutturazione.

Lo scopo delle normative attualmente vigenti in questa materia è quello di definire delle soglie di isolamento da dover rispettare in base alla zona climatica in cui ci si trova. Sarebbe infatti inutile isolare fortemente dal clima freddo una casa che si trova in zone nel Sud Italia.

Questi parametri servono a distinguere gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica del parco edilizio italiano che realmente possono fare la differenza, e come tali essere incentivati.


Quanto si risparmia con infissi nuovi?

Riuscire a fare dei calcoli precisi e che si possano adattare a qualsiasi abitazione è molto difficile, ma si può comunque essere in grado di far comprendere gli ordini di grandezza, in termini di investimenti e risparmio. Le differenze maggiori si verificano passando da un appartamento, tipicamente esposto verso l’esterno con una sola facciata, ad una villetta a schiera, che invece è esposta in almeno tre delle quattro facciate.

Chiaramente, più finestre ha la vostra abitazione, più sono vecchie e quanto più a nord vi trovate, maggiore sarà il risparmio conseguibile, con conseguente diminuzione del tempo di ritorno dell’investimento.

L’Osservatorio sull’Energia ha esaminato, nel 2018, 65 mila contratti constatando che, mediamente, una famiglia italiana spende circa € 1.200,00 fra energia elettrica e gas. Di questi, quasi € 800,00 sono dovuti proprio al gas, vettore energetico principalmente utilizzato per il riscaldamento invernale. Con l’acquisto di nuovi serramenti, è possibile ridurre mediamente di circa € 300,00 i consumi annuali, con picchi anche di € 500,00 per villette a schiera o case indipendenti.

Facendo un mero calcolo matematico, si ottiene un tempo di ritorno dell’investimento, a ribasso, di circa 10 anni. Considerando che la vita media di un infisso è di 25 anni, è subito chiaro come sia possibile beneficiare del risparmio generato per ben 15 anni.

Inoltre, nonostante la già evidente convenienza, non stiamo tenendo conto di:

  • Maggior comfort abitativo
  • Innalzamento della sicurezza antieffrazione con l’installazione opzionale di ferramenta dotata delle classi di resistenza RC1 o RC2
  • Aumento del valore dell’abitazione
  • Riduzione costi di manutenzione

risparmia con infissi nuovi Oknoplast per la tua casa - Prolux Swing
Finestra Prolux Swing di Oknoplast

Concludendo

Riuscire a quantificare con precisione quanto si risparmia con infissi nuovi non è cosa affatto semplice. Di immediata comprensione è invece il risparmio conseguibile, sia in termini puramente economici sia in termini di benessere e vivibilità della propria casa, ottenibili con i numerosi profili sul mercato.

Quelli di qualità hanno un costo non trascurabile anche per il produttore: evita quindi di affidarti a costruttori che promettono risparmi record e costi di investimento “fuori mercato”.

Piuttosto, rivolgiti ad aziende serie e professionali come Oknoplast che, oltre a garantirti la qualità del prodotto, può assicurarti anche la sua sostenibilità e professionalità, grazie soprattutto alle numerose certificazioni ottenute da enti indipendenti internazionali.

Cambiare infissi e serramenti