Le finestre ti isolano dal rumore?
Come possono le finestre difenderci da un vicino rumoroso? Scopriamolo insieme ai nostri ingegneri alle prese con dei singolari test di isolamento acustico.

VETRI FONOASSORBENTI

VETRO STRATIFICATO CON PELLICOLA ACUSTICA

VETROCAMERA CON TRIPLO VETRO
Finestre e isolamento acustico
Una delle caratteristiche più importanti delle finestre, spesso sottovalutata, è la capacità di isolare dal rumore esterno. Questo aspetto sta molto a cuore a chi abita in prossimità di strade molto trafficate, ma è solitamente poco considerato da chi vive in quartieri più tranquilli.
Tuttavia, i rumori molesti sono sempre in agguato. A turbare la nostra quiete potrebbe essere la falciatrice del vicino o l’innocente cane della signora di fronte. Ecco cosa bisogna sapere riguardo all’isolamento acustico, per convivere pacificamente con i vicini.
Cos'è l'isolamento acustico
Cominciamo dalle basi. Quello che noi chiamiamo isolamento acustico è la capacità di una barriera (in questo caso, di una finestra) di ridurre l’intensità di un rumore, solitamente proveniente dall’esterno. Il valore d’isolamento acustico di un serramento è misurato in decibel (dB): tanto più è alto questo valore, tanto più la finestra fermerà rumori esterni e indesiderati. È importante sapere che ogni volta che il valore di isolamento acustico aumenta di 3 dB, si dimezza l’intensità del rumore percepito.
Le principali fonti di rumore
Per garantire un comfort abitativo ottimale in casa, il livello di pressione sonora non dovrebbe oltrepassare i 40 dB. Non è facile mantenere questo valore dato che la maggior parte dei rumori esterni supera questa soglia. Ecco alcuni numeri: un cane che abbaia genera un rumore fino a 90 dB, uno strumento a fiato 100 dB, dei lavori stradali eseguiti con un martello pneumatico generano 120 dB.
Come difendersi dal rumore
Conoscendo le principali fonti di rumore nei pressi della propria casa, si può facilmente calcolare il grado di isolamento che dovrebbe avere una finestra per garantire un comfort acustico ottimale. Bisogna sottolineare che non conta solo la qualità del serramento, ma anche la sua posa in opera. Quest’ultima dovrà essere eseguita a regola d’arte da personale qualificato. Una messa in opera errata potrebbe compromettere l’efficacia della finestra nel proteggere dai rumori esterni.
Guarda gli altri episodi di Oknoplast LAB

Episodio 4 Non ci sono cattivi vicini, ma cattive finestre. Le finestre ti isolano dal rumore?
GuardaTrova il rivenditore più vicino
Recati al punto vendita più vicino a casa tua: potrai toccare con mano la qualità delle finestre Oknoplast
Scopri come raggiungerlo